venerdì 26 dicembre 2008

Amicizia

Questa sezione contiene sia poesie che commenti a detti sull'amicizia

Marta Sardi

L'amicizia o trova gli uomini simili o li rende tali (Aristotele).
Io concordo pienamente con Aristotele quando proclama questa frase, perchè secondo me se l'amicizia sboccia fra due persone simili è perchè hanno interessi e passioni comuni, da condividere e discutere. Se invece nasce fra persone diverse deve per forza renderle in qualche modo più "vicine" e fargli condividere qualità e difetti "travasando" dall'una all'altra entrambe le cose in egual misura.

Giorgia Crescenzi

Ero arrabbiato con il mio amico: glielo dissi, e la rabbia finì. Ero arrabbiato con il mio amico: non ne parlai, e la rabbia crebbe.
Non dire qualcosa spesso fa stare male, nascondere non fa dimenticare, se non ne parli le cose non torneranno a posto da sole. Parlarne, sfogarsi, fa sentire liberi e spesso fa risolvere i problemi e magari scoprire che era un malinteso. A cosa serve tenerlo dentro se non a far crescere la rabbia?


Alessandro De Divitiis

L’amicizia è un frutto che matura lentamente.
L'amicizia è una cosa che si sviluppa col passare del tempo. Un amico ti è sempre accanto, soprattuto nei momenti in cui ne hai bisogno; invece un semplice conoscente non ti aiuta quando ne hai bisogno. Questa è la vera AMICIZIA .


Filiberto Famà

L'amicizia è un frutto che matura lentamente.
Questa, per me, è una frase importante e significativa, alla base dell' amicizia. La frase spiega che non si può diventare amici da subito, ma si diventa amici lentamente. Per esempio: c'era, all' asilo, un bambino che mi stava un po' antipatico. Poi ci siamo conosciuti e siamo diventati amici nel corso degli anni e lo siamo tuttora.


Barbara Nermanni

Amico è con chi puoi stare in silenzio.
Questa frase significa che quando l'amicizia e l'intesa fra due persone sono perfette non occorrono parole. Basta un'occhiata, una smorfia, o un cenno di assenso, e quindi si puo stare in silenzio, l'uno con l'altro. L'amico/a vero sa ascoltarti in silenzio anche tutta una notte senza manifestare noia o disinteresse, non esprime giudizi positivi o negativi, se non su richiesta.


Adele Perini

L'amico è la persona davanti a cui posso pensare ad alta voce.
Credo che ad un amico non vada nascosto niente e se è un vero amico non viene neanche di tenere un segreto. Poi all’amico fa piacere, secondo me, sapere anche i minimi dettagli di ciò che l’altro ha provato o fatto. Quindi mi sembra giusto pensare ad alta voce, perché il tuo amico capisce meglio il tuo modo di fare e di pensare e magari ti dà anche dei consigli se hai qualche problema.

Amico è con chi puoi stare in silenzio.
Lo so che con questa affermazione nego il discorso di prima, ma dal momento che l’amico ti conosce così bene non c’è bisogno di parlare nei momenti di imbarazzo, perché il tuo amico lo capisce quando ti trovi a disagio.


Daniele Furfaro

Il falso amico è come l'ombra che ci segue finché dura il sole.
Sì, perchè il falso amico se sei qualcuno sta con te, dopo, quando non sei più nessuno, ti gira le spalle e se ne va.


Chiara Zurli

Il falso amico è come l'ombra che ti segue finché dura il sole.
Perché sta con te quando ha bisogno del tuo aiuto e se ne va quando non gli servi più, cioè quando cala il sole. Il falso amico si serve delle tue capacità o delle tue conoscenze per ottenere qualcosa che da solo non potrebbe avere e molte volte si dimostra ingrato perché non ringrazia per gli aiuti ricevuti.


Filippo Mani

L'amicizia o trova gli uomini simili o li rende tali.
Questa affermazione significa che delle persone che diventano amiche e sono di carattere diverso l'uni dagli altri vengono influenzate dal carattere dell'amico o che finiscono per avere un carattere simile a quello dell'amico.


Valentina Masini

Il bello dell'amicizia non è la mano tesa né il sorriso gentile né la gioia della compagnia: è il fatto di scoprire che qualcuno crede in noi ed è disposto a fidarsi di noi.
L'amicizia non vuole solo significare stare sempre insieme, divertirsi insieme ecc., ma vuol dire che siamo disposti a fidarci. Per esempio: io ho un segreto che non voglio che nessuno sappia, ma voglio dirlo alla persona di cui mi fido, che non lo dirà a nessuno perché io lo stimo.


Gabriele Paoli

- Cibo e Amicizia -

Come il cibo, l'amicizia.
Se ad un crostino manca il pepe,
lo metti!
Se all'amicizia manca amore,
l'aggiungi!
Il pepe lo metti con le dita,
l'amore l'aggiungi con il sentimento.
Con il cibo cresci
con l'amicizia di piu'!


Ilaria Nuti

Lasciati cullare dal miele dei miei occhi,
lascia che la luce del tuo cuore illumini il mio,
lascia che la pelle tremi sotto un lieve tocco di petalo rosato.
Lascia che il mio sguardo incontri il tuo, per ore, senza bisogno di parlare.


Il falso amico è come l'ombra che ti segue finché dura il sole.
Il falso amico (quello che non tiene veramente a te), ti è vicino solo nei momenti più felici, più sereni, quelli dove niente va storto: insomma, finchè c'è luce. Mentre nei momenti più bui, più malinconici, il falso amico ti abbandona, lasciandoti solo, deluso, spesso offeso, senza nessuno con cui sfogarti. Per me è ingiusto comportarsi in questo modo, perchè in un'amicizia è molto importante saper ascoltare e comprendere le tristezze e le difficoltà del compagno. Che cos'è un'amicizia senza lacrime, senza forti emozioni, anche negative, da condividere insieme?!